Attività per la Scuola Primaria
La metodologia utilizzata alterna momenti teorici a spazi dedicati alla sperimentazione attiva, rendendo ogni attività un'esperienza unica e un'opportunità nuova di scoperta e apprendimento autonomo.
Le attività laboratoriali per la scuola primaria e secondaria sono state suddivise per tematiche (Come si studia la storia?, il Paleolitico, il Neolitico, l'Età dei Metalli) per orientare meglio gli insegnanti nella scelta di un focus specifico da approfondire, offrendo allo stesso tempo una ricca scelta di attività appositamente studiate per un'utenza in età scolare.
Attività per la scuola secondaria
Attività di archeologia sperimentale completano e facilitano la comprensione di alcuni aspetti storico-culturali legati soprattutto alla sfera tecnologica.