
Il Museo, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Bolognese presenta la XXI edizione della rassegna del documentario archeologico. La rassegna, nata nel 2003 e dal 2014 patrocinata dal Comune di San Lazzaro di Savena, mira a creare un'occasione in cui il pubblico appassionato di archeologia e storia possa ritrovarsi per assistere alla proiezione di documentari e filmati di contenuto storico-archeologico, introdotti da archeologi esperti del settore, dagli autori o dai registi
consulta il programma
֍֍֍֍֍֍֍
ARTIGIANI PRIMA DELLA STORIA
PROPOSTE PER IL MESE DI DICEMBRE
PER PRENOTARE LE ATTIVITA' DEI FINE SETTIMANA TELEFONARE ALLO 051 46 51 32
TI RACCONTO UNA PREISTORIA
DOMENICA 3 DICEMBRE, ORE 11.00
"Pietro e la gang dei PreistoNò" (S. Branchini)
La materia preferita di Pietro è la storia. Si perde spesso a fantasticare su com’era la vita durante la sua epoca preferita, la Preistoria. Sarebbe tutto perfetto se non fosse che a scuola c’è una banda di bimbetti, i PreistoNò, che va in giro a raccontare che la Preistoria è tutta una grande frottola! Chi dice la verità? Un viaggio indietro nel tempo aiuterà? Sicuramente Pietro però imparerà a maneggiare l’argilla...
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132
EVENTO SPECIALE! IL MUSEO VA IN MEDIATECA
DOMENICA 3 DICEMBRE, ORE 15.00
Preistorie scolpite nell'argilla. Gli animali dell'era glaciale prendono vita
Traendo ispirazione dalle pagine die libri e dalle immagini degli animali che ci hanno lasciato i nostri antenati realizziamo le nostre sculture in argilla per dare vita alle nostre avventire preistoriche.
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria
VIAGGIATORI NEL TEMPO
DOMENICA 3 DICEMBRE, ORE 16.30
VENERDI' 8 DICEMBRE, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo. Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
TI RACCONTO UNA PREISTORIA
DOMENICA 10 DICEMBRE, ORE 11.00
"Pietro e l’indizio dal passato" (S. Branchini)
Pietro ha fatto un sogno strano l’altra notte… Era in un posto pieno di capanne e uomini grossi e muscolosi che creavano tutto con le loro mani. E adesso è di nuovo lì! Forse è tutto vero! Se solo riuscisse a portare con sé una prova di questo suo incredibile viaggio, magari i suoi compagni gli crederanno! Una collana basterà?
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132
PREISTORIA FATTA A MANO
DOMENICA 10 DICEMBRE, ORE 15.00
Ornare le feste
Natale è ormai alle porte e non hai ancora deciso che look sfoggiare alla cena con mamma e papà? Hai una passione sfrenata per il Neolitico e il mondo della Preistoria? Niente paura, sei nel posto giusto. Crea un favoloso ornamento preistorico ma pur sempre alla moda, da sfoggiare in ogni occasione!
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132
VIAGGIATORI NEL TEMPO
DOMENICA 10 DICEMBRE, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo. Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
RASSEGNA "EREMI URBANI" 2023
DOMENICA 17 DICEMBRE, ORE 11.30
Concerto di Vince Vallicelli alle percussioni e di Carlo Maver al bandoneon e flauto
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria
Prenotazioni a musicaenuvole2010@gmail.com tel. 339 2393432 (dalle 15 alle 17)
PREISTORIA FATTA A MANO
DOMENICA 17 DICEMBRE, ORE 15.00
Sbalza il Natale
Ti manca ancora qualche regalino da fare? Non hai trovato ancora nulla con cui stupire il tuo migliore amico? Immergiti nell’età dei metalli e crea un fantastico manufatto lavorato “a sbalzo”, come facevano gli uomini tanto tempo fa, armato di bulino e creatività.
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132
VIAGGIATORI NEL TEMPO
DOMENICA 17 DICEMBRE, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo. Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132

SABATO 30 DICEMBRE, ORE 16.30
Aggiungi un posto a tavola
Realizziamo insieme fantastici segnaposti preistorici da sfoggiare in occasione del veglione di Capodanno!
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 6 (€ 4 dali 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132
EVENTO SPECIALE! IL MUSEO VA IN MEDIATECA
VENERDI' 5 GENNAIO, ORE 15.00
Tessiamo insieme la calza della Befana!
Decoriamo con un vero tessuto preistorico realizzato da noi la nostra calza della Befana e... Speriamo di ricevere tante caramelle!
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria
TI RACCONTO UNA PREISTORIA
DOMENICA 7 GENNAIO, ORE 11.00
"Pietro e il suo amico dell'età della pietra" (S. Branchini)
Pietro è di nuovo alle prese con i bulli della scuola, i PreistoNò! Stavolta ha con sé un amico che arriva da moooolto lontano e che forse lo potrà aiutare. Ce la farà Pietro a convincere tutta la scuola che dice la verità?
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132