ATTIVITÀ: Laboratorio (esclusa visita al Museo).
DESTINATARI: Consigliato per le classi V.
CONTENUTI: I Romani amavano ingioiellarsi e abbellirsi, richiedendo agli orafi la realizzazione di monili e accessori sempre più straordinari e raffinati. I reperti rinvenuti nel territorio permetteranno di scoprire quali erano i principali gioielli esibiti da uomini e donne di epoca romana, approfondendo le materie prime e le tecniche di produzione e creando un piccolo manufatto.
DURATA: 1 ora e mezza.
COSTO: Quota individuale 4,00 euro.
È necessario fornire un contenitore tipo cassetta per la frutta per portare in classe i manufatti.
VISITE GUIDATE ABBINABILI: percorso ROMA.