Proposta M - DALLA TERRA AL VASO
TIPO DI ATTIVITÀ: Laboratorio in aula didattica (esclusa visita al Museo)
DESTINATARI: Alunni/e della Scuola Primaria (consigliato per le classi III e IV)
CONTENUTI: Il percorso prevede l'illustrazione dei principali cambiamenti nella vita dell'Uomo con l'avvento del Neolitico grazie anche all'utilizzo di riproduzioni di strumenti. I partecipanti possono poi cimentarsi nella manipolazione dell'argilla per realizzare un piccolo recipiente con le tecniche neolitiche o, su richiesta, dell'Età del Bronzo.
DURATA PREVISTA: 1 ora e mezza
COSTO: Quota individuale 4,00 euro
È necessario fornire 3 contenitori tipo cassette per la frutta per portare in classe i manufatti.
VISITE GUIDATE ABBINABILI: percorsi A o B
Proposta N: ORNAMENTI NEOLITICI
TIPO DI ATTIVITÀ: Laboratorio in aula didattica (esclusa visita al Museo)
DESTINATARI: Alunni/e della Scuola Primaria (consigliato per le classi III e IV)
CONTENUTI: Il percorso prevede l'illustrazione dei principali cambiamenti nella vita dell'Uomo con l'avvento del Neolitico grazie anche all'utilizzo di riproduzioni di strumenti. Attraverso l'uso della tecnica della levigatura e di trapani a volano, ogni partecipante realizza una collana con materiali naturali.
DURATA PREVISTA: 1 ora e mezza
COSTO: Quota individuale 3,00 euro
VISITE GUIDATE ABBINABILI: percorsi A o B
Proposta O: MENÙ D’ALTRI TEMPI (al momento non disponibile)
TIPO DI ATTIVITÀ: Laboratorio in aula didattica (esclusa visita al Museo)
DESTINATARI: Alunni/e della Scuola Primaria (consigliato per le classi III e IV), che abbiano introdotto l'argomento in classe.
CONTENUTI: In questo percorso si approfondisce la comparsa, durante il Neolitico, di nuove piante e nuovi animali e si confronta la dieta del Paleolitico con quella attuale. Gli alunni possono osservare, annusare e toccare diversi prodotti alimentari e provare a realizzare un pane preistorico.
DURATA PREVISTA: 1 ora e mezza
COSTO: Quota individuale 4,50 euro
È necessario indicare in sede di prenotazione le eventuali intolleranze e allergie (alimentari e non) dei partecipanti.
VISITE GUIDATE ABBINABILI: percorsi A o B
Proposta P: INTRECCI PREISTORICI
TIPO DI ATTIVITÀ: Laboratorio in aula didattica (esclusa visita al Museo)
DESTINATARI: Alunni/e della Scuola Primaria (consigliato per le classi III e IV)
DURATA PREVISTA: 1 ora e mezza
COSTO: Quota individuale 3,50 euro
VISITE GUIDATE ABBINABILI: percorsi A o B