Arricchiscono la proposta didattica, le numerose attività online: un operatore del museo guiderà la classe in un tour interattivo alla scoperta delle sale museo. Non sarà la classica visita, infatti sono presenti diversi approfondimenti legati all'origine e all'evoluzione dell'uomo. Si aggiungono poi inoltre i nuovi percorsi online sulla civiltà villanoviana e sulla civiltà romana.
Su richiesta, ogni percorso può essere svolto anche in lignua inglese.
Per ogni percorso è prevista una quota individuale di 3 euro.
Di seguito l'elenco delle attività online proposte dal Museo:
1. L'evoluzione dell'uomo
Un lungo viaggio alla scoperta delle nostre origini, ripercorrendo i momenti più importanti dell'evoluzione, fino alla comparsa della nostra specie. Comprende la dimostrazione di accensione del fuoco;
2. Africa e ominazione
Attraverso le tracce dei nostri antenati nel continente africano, ripercorriamo la storia evolutiva fino a Homo Erectus. Comprende la dimostrazione di accensione del fuoco;
3. Neanderthal e Sapiens
Ripercorriamo le ultime tappe dell'evoluzione umana: scopriamo lo straordinario progresso culturale, spirituale e tecnologico di queste due specie, Neanderthal e Sapiens. Comprende la dimostrazione di accensione del fuoco;
4. Dal Neolitico ai metalli
Agricoltura, allevamento, nascita dei villaggi, fibre vegetali intrecciate, manufatti d'argilla e fusione dei metalli: le tappe fondamentali del viaggio dalla rivoluzione neolitica all'età dei metalli. Comprende la dimostrazione di realizzazione di un manufatto;
5. Animali e ambienti scomparsi
Qui i protagonisti sono gli animali che vivevano nel territorio bolognese durante l'ultima glaciazione. Attraverso i loro fossili scopriamo cosa mangiavano, l'ambiente in cui vivevano e cosa ha causato la loro scomparsa;
6. Cultura villanoviana
Ripercorriamo la storia dei Villanoviani, civiltà pre-romana particolarmente significativa per il territorio bolognese. Scopriamo gli aspetti della vita quotidiana e ultraterrena, atraverso gli oggetti della cultura materiale;
7. L'età romana
Il percorso mira a illustrare le caratteristiche della civiltà romana, attraverso la scoperta e l'iillustrazione dei reperti presenti in museo, nella sezione dedicata all'età romana.
Scarica qui l'offerta formativa completa pensata le scuole di ogni ordine e grado per l'anno 2022/2023.