Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina dell'informativa sui cookies..
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookies.
In questo settore museale viene affrontata il tema dell’origine e dell’evoluzione umana attraverso grandi scenografie che proiettano il visitatore in momenti e luoghi distanti nello spazio e nel tempo.
  • L’Africa e le origini
Il racconto delle vicende degli antenati africani è affidato ad una serie di ricostruzioni di grande effetto, a partire da Lucy, a lungo ritenuta una nostra lontanissima antenata. Segue la sezione dioramica Galleria degli Antenati che presenta le più note forme di Australopiteco, antichi progenitori vissuti in Africa a partire da circa 5 milioni di anni e già in grado di camminare in posizione eretta, e di Homo habilis intento a fabbricare strumenti.
  • Il lungo ciclo Paleolitico
Una delle più ricche collezioni italiane di reperti paleolitici ripercore le prime fasi del popolamento del territorio bolognese, risalenti a circa 800.000 anni da oggi. Al centro della sala la grande ricostruzione Una giornata di 200.000 anni fa propone un frammento di vita paleolitica. All’uomo di Neanderthal e all’ avvento dei primi Sapiens, giunti in Europa dall’Africa circa 40.000 anni, sono dedicate le postazioni Anima e corpo, incentrata sulle prime forme cultuali e la ricostruzione L’ultimo cacciatore–raccoglitore, immagine realistica di uomo Mesolitico.
  • Neolitico ed Età dei Metalli
Gli ultimi secoli del VI e il I millennio a.C., i modi di vita delle comunità dell’Italia settentrionale vengono, dapprima, fortemente condizionati dal passaggio al nuovo sistema economico fondato sull’agricoltura e l’allevamento (Neolitico) e successivamente dall’introduzione delle tecniche per la fusione del metallo (Età del Rame e del Bronzo).
Quest’ultimo periodo, in particolare, è ben rappresentato, nell’ambito del territorio, dagli importanti ritrovamenti effettuati presso il Sottoroccia e la Grotta del Farneto scoperta nel 1871 da Francesco Orsoni.